Andy Warhol alle prese con il ritratto di Ethel Scull

Io non penso che Andy Warhol sia stato un grande artista. Un creativo di genio, stupefacente impresario, impareggiabile promotore di se stesso, ecco che cosa fu : uno dei più grandi inventori del ventesimo secolo. Warhol inventava nel senso etimologico del termine, il senso derivato dal verbo latino invenire ossia scoprire, trovare qualcosa che già … More Andy Warhol alle prese con il ritratto di Ethel Scull

Quando David Hockney dipingeva due uomini in una doccia

David Hockney. Il pittore inglese artefice del prodigioso A Bigger Splash. Pensare che l’anno scorso mi sono lasciato scappare la grande retrospettiva organizzata in suo onore dal centro Pompidou di Parigi. Un loupé, dicono in francese, ossia uno di quegli errori grossolani cui normalmente si accompagna un profondo senso di vergogna : come quando in … More Quando David Hockney dipingeva due uomini in una doccia

I Love Robert Indiana

Una di quelle cose che ho talmente visto e rivisto da non farcene più caso, come i braccialetti in plastica colorati che di tanto in tanto tornano di moda, oppure i borselli da uomo. LOVE : scritto su portachiavi, adesivi, magliette, copertine di quaderni, ciondoli da appendere in macchina… LOVE : sarà l’ennesima patacca da … More I Love Robert Indiana

Walasse Ting, il ladro di fiori

Fuori dal circuito turistico dei grandi monumenti, torre Eiffel, Louvre, Notre-Dame, Champs-Élysées, e leggermente spostato rispetto al cuore urbano, si trova a Parigi un museo che ancora in pochi conoscono : il museo Cernuschi, detentore di una collezione d’arte asiatica tra le più importanti d’Europa. Raggiungerlo è facile, poco dista dalla fermata della metropolitana di … More Walasse Ting, il ladro di fiori