Rileggendo Morte a credito di Louis-Ferdinand Céline

Al contrario di quanto avviene con i miei film preferiti, che guardo e riguardo a scadenze regolari al punto da conoscerne ormai tutte le scene e tutte le battute a memoria, mi capita molto raramente di riprendere in mano un romanzo che ho già letto. Questo un poco mi rincresce, perché sono sicuro che ripercorrere … More Rileggendo Morte a credito di Louis-Ferdinand Céline

Le Nozze dal fotografo, dipinto di Pascal Dagnan-Bouveret

Non so voi, ma a me in certi musei piace tornare, rivenire anche più volte. E non dico a cadenze regolari, come se si trattasse di una revisione della macchina o una puntata al supermercato, ma così, di tanto in tanto, farci un giro senza troppi pensieri. Il pomeriggio dello scorso sabato, pertanto, approfittando delle … More Le Nozze dal fotografo, dipinto di Pascal Dagnan-Bouveret

C’è un cavallo appeso agli Invalides

Il 5 maggio scorso qui in Francia è stato un giorno importante, degno di un discorso ufficiale del presidente della Repubblica e delle inevitabili polemiche annesse : il 5 maggio 2021 cadeva infatti il duecentesimo anniversario della morte di Napoleone Bonaparte. Due secoli esatti che il formidabile stratega militare, incoronato imperatore dei Francesi con il … More C’è un cavallo appeso agli Invalides

Piotr Pavlenski sfida Benjamin Griveaux

Alcuni degli strani personaggi di cui tratto nel presente blog sono come i dolori alla sciatica, o come i topi che infestano le cantine. A volte ritornano. L’ultimo, tra questi fantasmagorici individui, è un artista e attivista originario di Leningrado che aveva fatto parlare di se poco più di due anni fa, nell’ottobre del 2017, … More Piotr Pavlenski sfida Benjamin Griveaux