Suggerimenti di mostre per l’estate 2019

Il caldo insopportabile di questi giorni, capisco benissimo, è difficile che invogli ad andare per musei : volete mettere una nuotata al mare o un bel tuffo in piscina ? Tuttavia, dato che per l’estate 2019 sono in programma diverse mostre d’arte, sparse in giro per tutta Italia, ve ne segnalo alcune che meritano sicuramente … More Suggerimenti di mostre per l’estate 2019

Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone

Per me è ormai diventata un’abitudine, quasi un rito. Quando alle vacanze pasquali rientro a Milano, città di cui sono originario, mi piace cogliere l’occasione per vedere una delle belle mostre in corso a Palazzo Reale. Così fu tre anni fa con la mostra su Umberto Boccioni, così fu l’anno scorso con quella – meravigliosa … More Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone

Fernand Khnopff, il maestro dell’enigma

Parigi, un gelido sabato d’inizio febbraio. Mentre i gilet gialli occupavano le vie della città e le forze dell’ordine schieravano energumeni immusoniti in tenuta antisommossa, contribuendo così a un improbabile clima da guerra civile, trafelato e intirizzito varcavo le porte del Petit Palais, magnifico edifico eretto nel 1900 in occasione dell’Esposizione universale e adesso adibito … More Fernand Khnopff, il maestro dell’enigma

Paul Klee. Alle origini dell’arte

Ricordo che al primo anno di università, quando mi trovavo alle prese con l’esame di filosofia estetica, tra personaggi dei quali solo a voler articolare il nome per intero mi arrovellavo in durissimi sforzi linguistici – Alexander Gottlieb Baumgarten, José Ortega y Gasset, Jean Baudrillard – era un artista svizzero, un uomo venuto dalle Alpi, … More Paul Klee. Alle origini dell’arte