Le fake news in mostra alla Biennale di Venezia 2019

Questo articolo è stato scritto da Martina Manduca*. La Biennale di Venezia 2019 è intitolata May You Live In Interesting Times, un’espressione della lingua inglese a lungo erroneamente attribuita a un’antica maledizione cinese che evoca periodi d’incertezza, crisi e disordini ; “tempi interessanti” appunto, come quelli che stiamo vivendo. Il tema è composito e sfaccettato, … More Le fake news in mostra alla Biennale di Venezia 2019

Fondazione Beyeler : lo strano caso Rudolf Stingel

Questo articolo è stato scritto da Antonio Mansueto, in arte conosciuto sotto lo pseudonimo di Antoh. La retrospettiva su Rudolf Stingel alla Fondazione Beyeler di Riehen chiude domenica 6 ottobre. Una mostra prestigiosa in una location sempre più importante. L’artista di Merano, trapiantato negli USA, viene definito da Francesco Bonami come “il pittore italiano vivente … More Fondazione Beyeler : lo strano caso Rudolf Stingel

Giorgio de Chirico, il volto della metafisica

Credo che Giorgio de Chirico sia stato una delle prime persone grazie alle quali sono entrato in contatto con l’arte. Dovevo avere sette, forse otto anni, e la maestra delle elementari aveva dato a noi scolari un compito da svolgere in classe. Partendo da un’immagine ritagliata da una rivista, nella fattispecie il frammento di un … More Giorgio de Chirico, il volto della metafisica

La Confraternita dei Preraffaelliti

1848. L’anno in cui il mondo occidentale parve saltare per aria. I siciliani insorgevano contro il regime borbonico, Milano viveva le sue famose Cinque giornate, gli ungheresi si ribellavano alla dominazione asburgica, i militari polacchi affrontavano le forze prussiane d’occupazione e i francesi, scontenti per natura, si lanciavano in una nuova rivoluzione. Insomma, botte da … More La Confraternita dei Preraffaelliti