Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione

Era una sera invernale di qualche anno fa, e mi trovavo a cena al ristorante greco in compagnia di un vecchio amico. All’epoca, ricordo, avevo da poco aperto questo blog, e spinto dall’entusiasmo del neofita coglievo qualsiasi occasione – anche le occasioni meno appropriate – per divulgare in giro l’iniziativa. Con il mio amico, infatti, … More Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione

Bansky colpisce ancora !

Vi ricordate dei due buontemponi che un sabato dello scorso dicembre si sono appostati davanti al Museo delle Culture di Milano per offrire ai passanti disegni e collage di Bansky, misterioso artista metropolitano ? Beh, pare che la loro impresa sia in piena evoluzione. Recentemente, infatti, sui manifesti che nelle vie milanesi pubblicizzano la mostra … More Bansky colpisce ancora !

Paul Klee. Alle origini dell’arte

Ricordo che al primo anno di università, quando mi trovavo alle prese con l’esame di filosofia estetica, tra personaggi dei quali solo a voler articolare il nome per intero mi arrovellavo in durissimi sforzi linguistici – Alexander Gottlieb Baumgarten, José Ortega y Gasset, Jean Baudrillard – era un artista svizzero, un uomo venuto dalle Alpi, … More Paul Klee. Alle origini dell’arte