Per la corrida di Francis Bacon

All’epoca in cui era ancora permesso pubblicizzare le marche di sigarette, esisteva una famosa serie di spot televisivi che mostravano un giovane uomo camminare di volta in volta in posti diversi, tetri borghi nordici o aridi deserti messicani, fischiettando scanzonato sempre lo stesso motivo. Solamente dopo un buon minuto di andirivieni si arrivava al dunque … More Per la corrida di Francis Bacon

Di che cosa parliamo quando parliamo di Francis Bacon

Con l’arte contemporanea, ve ne sarete forse resi conto, io non è che ci vada troppo d’accordo. Si discute, si litiga, si fa la pace, si esce a bere un bicchiere, si ride, si scherza, si ridiscute, si litiga etc… Insomma, tra me e l’arte contemporanea è una relazione complicata. Su una cosa, però, non … More Di che cosa parliamo quando parliamo di Francis Bacon

Tre Studi di Lucian Freud al prezzo di uno

Recentemente una notizia riguardante il mondo dell’arte contemporanea ha catturato l’attenzione mediatica. Qualcuno, presumibilmente la sceicca del Quatar Al-Mayassa, nel corso di un’asta di Christie’s tenutasi il 13 novembre a New York, si è aggiudicato per 142,4 milioni di dollari il trittico Tre Studi di Lucian Freud del pittore irlandese Francis Bacon. A fare di … More Tre Studi di Lucian Freud al prezzo di uno