La strage di Dublino del 1974 ritratta da Rita Donagh

17 maggio 1974, il giorno in cui si consumò uno degli episodi più sanguinosi della storia d’Irlanda. All’epoca l’isola era già da diverso tempo divisa in due entità, la Repubblica d’Irlanda detenente buona parte del territorio e l’Irlanda del Nord, turbolenta area del Regno Unito allora in preda a violentissimi conflitti interni. Il motivo della … More La strage di Dublino del 1974 ritratta da Rita Donagh

Gli scaricatori di porto di Maurice MacGonigal

Sono ormai alcune settimane che qui in Francia l’attenzione pubblica è rivolta allo sciopero degli cheminots, ossia i dipendenti della società nazionale dei trasporti ferroviari. Dannati ferrovieri ! Causa il loro attaccamento alla condizione privilegiata di cui godono in quanto dipendenti statali, messa a repentaglio da una bieca riforma proposta dal governo Macron, negli ultimi … More Gli scaricatori di porto di Maurice MacGonigal

Frank O’Meara, l’impressionista malinconico

Il bello di viaggiare, dicono, consiste nella straordinaria possibilità di fare nuovi incontri : venire in contatto con persone che altrimenti, nello spazio delimitato dalla routine quotidiana, non avremmo assolutamente l’occasione di conoscere. Mi piace considerarlo un incontro, uno di quegli incontri brevi come misteri, la mia fuggevole scoperta del pittore irlandese Frank O’Meara presso … More Frank O’Meara, l’impressionista malinconico