La partita a scacchi tra Eve Babitz e Marcel Duchamp

E lì si ritorna, e lì cade l’occhio, a quella stramba giornata dell’autunno 1963 nell’assolata California, all’epoca in cui Jack Kerouac non era ancora del tutto sfatto dall’alcol e i Beach Boys cavalcavano l’onda del successo con il loro Surfin’ USA. Il baricentro dell’arte contemporanea si era da poco spostato da Parigi a New York, … More La partita a scacchi tra Eve Babitz e Marcel Duchamp

La scultura invisibile di Salvatore Garau

Forse un passo decisivo per la sperimentazione artistica contemporanea, o forse l’ennesimo espediente finalizzato a far chiasso. Certo che la vendita di Io sono, creazione dell’artista sardo Salvatore Garau, non poteva lasciare il pubblico indifferente : battuta all’asta il 18 maggio scorso per una somma prossima ai 15 mila euro è nientemeno che una scultura invisibile. … More La scultura invisibile di Salvatore Garau

La valigia dell’artista chiude

Proprio così, avete letto bene. La valigia dell’artista chiude i battenti. Dopotutto ogni cosa che ha un inizio deve avere anche una fine, e oggi siamo arrivati al termine dell’avventura : questo è pertanto l’ultimo post che pubblico, dopodiché seguiranno solo silenzio, buio, vacuità. Niente più articoli il giovedì, niente più cincischiamenti sulla pagina Facebook, … More La valigia dell’artista chiude

Ivan Lorenzo. Una storia di vita, una storia d’arte

E così, un giorno qualsiasi dell’estate 2010, quando hai da poco superato la soglia dei trent’anni, la tua vita subisce un arresto improvviso. Stop ! Niente più viaggi, niente più discoteche, niente più soldi, niente più donne. E soprattutto, niente più droga. La polverina bianca, quella che avevi scoperto giovanissimo vagabondando in Spagna, Francia, Repubblica … More Ivan Lorenzo. Una storia di vita, una storia d’arte