Le Nozze dal fotografo, dipinto di Pascal Dagnan-Bouveret

Non so voi, ma a me in certi musei piace tornare, rivenire anche più volte. E non dico a cadenze regolari, come se si trattasse di una revisione della macchina o una puntata al supermercato, ma così, di tanto in tanto, farci un giro senza troppi pensieri. Il pomeriggio dello scorso sabato, pertanto, approfittando delle … More Le Nozze dal fotografo, dipinto di Pascal Dagnan-Bouveret

Mario Sironi, pittore della solitudine

Ed eccomi qui, eccomi di nuovo qui a scrivere sul blog. Dopo l’intervallo estivo, periodo in cui confesso di essermela presa comoda – in altre faccende affaccendato – eccomi che torno ad arricchire di pensieri e parole la mia piccola valigia dell’artista. Eccomi che torno a raccontarvi l’arte moderna e contemporanea condendo il discorso di … More Mario Sironi, pittore della solitudine

Painting is back. Pittura italiana negli anni ’80

Da quanto era che non andavo a una mostra d’arte ? Dieci mesi, un anno ? Forse addirittura da prima dello scoppio della pandemia : in ogni caso troppo tempo perché riesca a ricordarmene. Visitare Painting is back, la mostra in programma alle Gallerie d’Italia di Milano fino al 3 ottobre prossimo, è stato allora … More Painting is back. Pittura italiana negli anni ’80

Il segnalibro illustrato da Vincent van Gogh

La storia dell’arte è zeppa di re Mida, ossia persone dotate della straordinaria capacità di trasformare in metallo prezioso qualsiasi cosa tocchino o abbiano un tempo toccato. Basta il loro nome, meglio se autenticato da una firma, a fare della trovata più banale, dell’oggetto più sgraziato, un manufatto da collezione. Se poi vogliamo eleggere un … More Il segnalibro illustrato da Vincent van Gogh