Picasso sulla spiaggia

Narra la leggenda che un giorno d’estate l’anziano Pablo Picasso si trovava in spiaggia con la sua famiglia. Anche gli artisti vanno in vacanza – chi al laghetto poco distante da casa, chi in lontanissimi posti esotici – e il grande pittore spagnolo pare che avesse una predilezione per le coste del Mediterraneo, forse perché gli ricordavano la città natale di Malaga.

A quel tempo la sua celebrità era ormai tale che chiunque lo riconosceva, chiunque voleva un suo autografo, chiunque voleva parlargli, chiunque voleva stringergli la mano, chiunque voleva poter dire : ebbene sì, ho incontrato il grande Picasso ! Per tener lontani gli scocciatori, si dice che quel giorno lui e la sua famiglia fossero accompagnati da un piccolo drappello di gendarmi, così da ritrovarsi isolati dal resto della folla che occupava la spiaggia. Da una parte Picasso, dall’altra la gente comune : la solitudine dell’artista nell’infinito mondo.

Tra i tanti individui allora assiepati in riva al mare, tuttavia, ecco comparire una faccia a lui nota, quella del poeta francese Jacques Prévert. Picasso e Prévert erano amici di lungo corso. Quando però il poeta si avvicinava al pittore, questi non lo degnava di un sorriso, di una battuta di spirito, di un semplice come va?, insomma di un qualsiasi gesto in uso tra due conoscenti che s’incontrano in circostante impreviste. Picasso aveva lo sguardo rivolto altrove, verso il mare, l’orizzonte, la grande distesa blu che pareva non terminare mai. 

    “Tu l’hai capito ?” domandava indicando in direzione del mare.  

    “No” rispondeva l’altro.

    “Io no l’ho mai capito…”

E così, sotto il sole di agosto, discosti dalla massa di turisti e villeggianti, i due uomini si trovavano a fissare inebetiti qualcosa di talmente vistoso da sfuggire alla loro comprensione. 

Pubblicità

Una risposta a "Picasso sulla spiaggia"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...