L’arte non dev’essere un compito di scuola, una fatica, un’occupazione contre coeur, ma vuole e deve procurare gioia, divertire, animare, e chi non sente quest’effetto dell’opera d’arte, gli conviene lasciarla lì e volgersi ad altro.
(Thomas Mann)
Ben detto, Thomas : se un giorno non avete voglia di andare a una mostra, ascoltare un concerto, o leggervi un bel libro, statevene a casa.
e diceva bene il grande Mann! L’arte non è un compito di scuola ma l’espressione della vita elevata ad una fortissima potenza attraverso suoni, colori, sensazioni, immagini, pensieri, emozioni, riflessioni, osservazioni, costruzioni, libertà di espressioni, denunce, ironie, dolore, bellezza, orrori, confusioni, manifestazioni, e chi più ne ha più ne metta perché l’arte non ha confini e schemi precostituiti, l’arte è il grido dell’intelligenza umana che non può essere messa a tacere in nessun modo…
“Affordable Art Fair” È una mostra internazionale che si terrà a Milano da questo 26 gennaio fino al 28 gennaio, saranno due giorni in cui artisti provenienti da diverse parti del mondo come Abdelkader Benchamma, Doro Balaguer, Eduardo Naranjo, Lita Cabellut e Gabino Amaya Cacho, saranno più di 300 artisti che presenteranno le loro opere al pubblico. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della mostra, questa edizione si terrà presto a Parigi e Bruxelles.