Tre poesie di Fabio Strinati, tre disegni di Mauro Mazziero

In questo periodo, me ne sono reso conto, sto davvero parlando troppo. Parole al vento, spesso, parole spese male. Per questa ragione – prendermi una pausa dal flusso del discorso – oggi ho deciso di passare il microfono a qualcun altro : qualcuno che delle parole sa fare un uso più parsimonioso, trattarle con maggior rispetto. Si chiama Fabio Strinati, è un giovane poeta e musicista originario di San Severino Marche, in provincia di Macerata, che recentemente mi ha scritto proponendomi di pubblicare sul mio blog tre sue poesie inedite, corredandole di tre disegni del suo amico artista Mauro Mazziero.

Eccole, le poesie, eccoli, i disegni.

Lascio a loro la parola.

L’ATTIMO

Mi chino sul tuo corpo lo sguardo appoggio
sopra la tua pelle che si delizia in un puntino
di muto vuoto,

mi guardi, ascolti l’anima
salire piano fin sopra un attimo
di affogata parola, assalita da un non detto ai bordi
del pensiero.

DELL’ETERNO

Come un libro pagine s’aprono alla vita
quel colore invisibile dell’aria, pigiati
i ricordi nel calice di vetro l’immagine del campo
sulle viti gli orfani acini d’un tempo.
Storia antica nella terra al genuino incontro,
che in dono porta la speranza
in un bicchiere ora dal colore rosso; sequenza
di sguardi al tramonto in un sorriso
grappoli fecondi al viso dell’eterno.

IN TE

Mi celo svanisco oltre una colonna
il fumo d’un camino è sera,
navigano stelle l’una e l’altra appartate.
Scruto ogni mio pensiero
dentro fitte nel tuo cervello in me contenuto;
mi spalmo nel tuo seno al melograno
tingendomi d’eterno l’amore
che tutto mi contiene.

Pubblicità

Una risposta a "Tre poesie di Fabio Strinati, tre disegni di Mauro Mazziero"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...