Ecco una di quelle occasioni in cui mi dico : peccato non saper dipingere, peccato non saper scolpire, peccato non saper fare delle belle fotografie, peccato essere incapace di realizzare video, peccato padroneggiare le basi e poco più in fatto di grafica digitale… e peccato non avere la più pallida idea di cosa sia l’arte ambientale. Peccato davvero. Ma peccato perché ?
Si chiama Premio Arte Laguna, ed è un corso internazionale rivolto ad artisti di qualsiasi età, sesso o paese d’origine. Indetto dall’Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art) e patrocinato da una bella sfilza di nomi “che contano” tra cui il Ministero degli Esteri e l’Università Cà Foscari di Venezia, il Premio Arte Laguna ha come scopo la promozione dell’Arte Contemporanea.
Arte Contemporanea nel senso più ampio del termine può voler dire tutto e niente : sfido voi a trovarmi quanti parrucchieri o imbianchini si definiscano artisti a pieno titolo. Eleggibili a partecipare a questo concorso sono pertanto opere appartenenti una ristretta cerchia di tecniche espressive comunemente reputate artistiche, o detto in maniera meno arzigogolata : il premio si articola in 6 sezioni :
Pittura
- Scultura e installazione
- Arte Fotografica
- Video Arte e Performance
- Arte Virtuale e Digitale
- Arte Ambientale
Per iscriversi entro la data limite del 18 novembre 2015 è possibile procedere in due maniere. Tramite il sito ufficiale del concorso www.premioartelaguna.it compilando il relativo formulario di registrazione, oppure mandando tutta la documentazione materiale alla Segreteria del Premio per via postale. In entrambi i casi la quota di partecipazione è di 50 euro per un’opera e 90 euro per due opere, con la riduzione a 45 euro per un’opera e 80 euro per due opere riservata agli artisti minori di 25 anni.
La scelta dei vincitori avverrà in più fasi. A una prima selezione di 200 opere seguirà una selezione ristretta a 120 opere, che verranno esposte nello spazio dell’Arsenale di Venezia a marzo 2016. Tra queste 120 opere saranno infine scelti i 6 vincitori delle differenti sezioni artistiche, che si aggiudicheranno onori e gloria oltre a un bel malloppo di 7000 euro. Oltre ai 6 premi istituzionali, sono previste altre ricompense agli artisti come la possibilità di esporre in prestigiose gallerie internazionali o collaborare a progetti creativi con aziende italiane.
Cosa aggiungere ? Fossi un artista, dico sul serio, non credo che mi lascerei scappare l’occasione di partecipare a un concorso così entusiasmante. Mal che vada ci rimettete 50 euro, nel migliore dei casi vi portate a casa 7000 euro e qualche bella stretta di mano.
Personalmente la mia esperienza di rimetterci 50 euro l’ho fatta già e mi basta ed avanza… Ciarlatani di m…a!
Mi spiace che hai avuto un’esperienza negativa. Che cosa è successo ?