Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori… e gli artisti contemporanei : dal 4 ottobre 2014 all’11 gennaio 2015, presso il Palazzo Magnani di Reggio Emilia, pittori, scultori, fumettisti, illustratori e fotografi onorano una delle più grandi opere letterarie italiane. Quale ? Se non è la Divina Commedia e non è I promessi sposi, allora è l’Orlando Furioso.
Poema cavalleresco composto da 46 canti, frutto del genio di Ludovico Ariosto, l’Orlando Furioso non è una semplice tappa nel programma di italiano della quarta superiore. L’Orlando furioso è guerra, sentimento, magia, avventura, coraggio, leggenda : l’Orlando Furioso è il poema cavalleresco per eccellenza.
A ogni modo, dicevamo prima di perderci nell’estasi che provocano i nobili versi dell’Ariosto… sì, l’Orlando Furioso e gli artisti contemporanei. La mostra di Reggio Emilia, intitolata L’Orlando Furioso : Incantamenti, Passioni e Follie, L’arte contemporanea legge l’Ariosto, è una vera chicca per tutti gli appassionati del poema cavalleresco ma anche per il pubblico profano. Più di 50 artisti contemporanei rendono encomio (l’occasione si presta a utilizzare un termine aulico) al monumento poetico ariostesco, e soprattutto mettono in luce la sua inesauribile capacità di muovere l’immaginario in campi artistici differenti quali la pittura, l’illustrazione, la scultura, il fumetto e persino la fotografia.
Tutti pazzi per Orlando, tutti pazzi per Ariosto. Volete qualche nome degli artisti presenti ? Vi faccio qualche nome : Mimmo Paladino, Tullio Pericoli, Joe Tilson, Omar Galliani, Manolo Valdés, Ruggero Savinio, Guido Crepax, Gianluigi Toccafondo, Vittore Fossati e Ryan Mendoza. Lascio a voi di scoprire gli altri.
Dove
Palazzo Magnani
Corso Garibaldi 29 – Reggio Emilia
Quando
4 ottobre 2014 – 11 gennaio 2015
Orario : dal martedì al giovedì 10.00-13.00 /15.00-19.00
venerdì, sabato e festivi 10.00-19.00 – lunedì chiuso
(la biglietteria chiude alle ore 18.00)
Prezzi
Intero 9 euro; Ridotto 7 euro; Studenti 5 euro