ARTOUR-O IL MUST, Firenze 14 – 16 marzo 2014

Se tra il 14 e il 16 marzo 2014 vi trovate dalle parti di Firenze, sappiate che presso la Villa La Vedetta e la Villa Privata Fani si terrà un appuntamento davvero interessante. E soprattutto dall’ingresso gratuito al pubblico. Si chiama ARTOUR-O il MUST, ed è la decima edizione di un evento dedicato alla comunicazione e alla divulgazione dell’arte e dei suoi protagonisti.

artour-o-pub

Principali invitati sono enti, istituzioni, università, accademie, associazioni e aziende che illustreranno la loro attività e il loro ruolo come promotori culturali. Volete qualche nome ? Vi faccio qualche nome : l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, il Comune di Genova, il Politecnico di Design di Milano, la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova, l’azienda Florengas srl, l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, lo Studio Most. Ospite speciale sarà la Spagna, che ha offerto il Patrocinio. Lo scopo di ARTOUR-O è ovviamente la divulgazione culturale, ma soprattutto il rafforzamento dei legami tra gli operatori invitati a partecipare.

artour-o-opere

L’evento si articolerà in più sezioni tenute presso la Villa La Vedetta e la Villa Privata Fani di Firenze:

ARTOUR-O INTERIOR : arte e design nel quotidiano.

ARTOUR-O a Tavola : nella zona lounge di Villa La Vedetta, degli artisti realizzeranno delle opere ispirate al loro rapporto con il cibo e l’alimentazione. Ogni opera, pensate che idea, sarà accompagnata da un piatto simbolo per sopravvivere su un altro pianeta.

ARTOUR-O nel Parco : nel parco circostante Villa La Vedetta e nel giardino di Villa Privata Fani si terrà fino a fine giugno una mostra esterna di sculture e installazioni.

ARTOUR-O in Città : non dimentichiamoci di Firenze. ARTOUR-O include un percorso tra i più affascinanti luoghi del capoluogo toscano scandito da opere d’arte contemporanea.

A celebrazione dei 450 anni dalla morte di Michelangelo, inoltre, la mostra Io e Michelangelo e dei Focus teorici coinvolgeranno artisti e un pubblico di appassionati nella storia e nello straordinario lavoro di questo importantissimo personaggio del patrimonio culturale italiano.

Per avere il programma completo dell’evento, vi suggerisco di consultare direttamente il sito web ufficiale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...