Chi sale sulla nave dei Folli di Luciano Antonino ?

Come diceva quell’antico proverbio cinese ripetuto spesso dal grande Maestro Splinter ? Anche il viaggio più lungo inizia con un singolo passo. Cavolo, il Maestro Splinter era davvero un pozzo di saggezza : sono i tipi come lui che dovrebbero essere messi a dirigere aziende, o ad allenare squadre di calcio. Pensate che recentemente pure io ho fatto il primo passo su un cammino nuovo, inesplorato, che chissà non riesca finalmente a portarmi da qualche parte. Volete sapere di cosa si tratta ? Sono diventato proprietario di un quadro. Posseggo un’opera d’arte. Ho un dipinto tutto mio. Wow ! Questo significa una sola cosa : mi sono avviato sulla strada del collezionismo. Beh, perché storcete il naso ? Un solo quadro non basta per millantarsi collezionisti ? E allora quanti quadri bisogna possedere ? Dieci, cento, mille ? Il discorso è banale : ho un quadro, uno solo, quindi sono un collezionista. Punto.

Nave Folli
La nave dei Folli
Luciano Antonino
2014. Acrilico e pennarelli su tela

Il modo in cui sono riuscito a procurarmi questo dipinto è molto semplice. Non l’ho comprato (sono troppo tirchio per comprare roba che non si mangi) e non l’ho neppure rubato. Mi è stato regalato : il mio caro amico artista Luciano Antonino ha deciso di donarmi il suo meraviglioso La nave dei Folli. Grazie Luciano, bellissimo regalo ! Ora devo però riflettere su un paio di cose. Prima di tutto voglio capire come inchiodarlo alla parete senza sfasciarlo. In secondo luogo – e qui mi rivolgo a te, Luciano – desidero sapere cosa diavolo ti passava per la testa quando l’hai realizzato, più o meno sei mesi fa, durante un tuo soggiorno in Bretagna. Come dici ? Casini, casini, casini ? Effettivamente, già dal titolo dell’opera, avevo qualche presentimento. Eppure la nave rappresentata pare andare a gonfie vele… Partita da Saint-Malo, la nave dei folli solca acque in tempesta, si batte contro correnti impetuose e non teme i pericoli della bonaccia. La sua prua è rivolta a ovest, oltre le colonne d’Ercole, per l’alto mare aperto !

Ma la ciurma di questa sfavillante imbarcazione da chi è composta ? Matti, spostati, alienati. Ho capito, Luciano, cerca però di essere più preciso, dammi almeno qualche nome. Anzi, facciamo una cosa : decidiamolo assieme questo folle equipaggio. Tu chi ci metti ? Jimy Hendrix ? Bene, allora io ci metto Jim Morrison. Carmelo Bene ? Vada per Carmelo Bene. Io scelgo anche Dino Campana. Jep Gambardella ? Quel Jep Gambardella ? Aggiudicato. Dal canto mio opto per Michele Apicella. Poi ? Metti Vincent Van Gogh sulla nave dei folli ? Io ci metto Francis Bacon. Mario Balotelli ? No, Mario Balotelli io lo butto a mare (e con lui tutti i ragazzi del coro). Brigitte Bardot mi sta bene, magari accanto alla mia adorabile compagna di banco. Altri ? Mozart va benissimo, e magari anche Robert Schumann, Édith Piaf e Frank Zappa. E’ tutto ? Sì, direi che per oggi basta così. No, un momento, vedo che sulla nave dei folli c’è ancora un posto libero. Stringendosi un poco forse ci si sta addirittura in due. Cosa dici, Luciano, saliamo pure noi a bordo ?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...